![]() |
Microtomo rotativo tipo Zimmerman, inventariato nel 1954 |
Microtomo costruito nei primi anni del secolo scorso da E. Zimmermann a Lipsia, è il perfezionamento di quello inventato da C. S. Minot attorno al 1886. Qui è mostrato privo della lama che veniva fissata tra i due morsetti visibili nella parte superiore della figura, di fronte al disco destinato ad accogliere il preparato da tagliare. Ogni rotazione del volano (a sinistra in figura) produceva l’innalzamento del preparato per uno spessore definito ed il suo scorrimento contro la lama e, conseguentemente, il taglio di una sua sezione che poteva poi essere raccolta per il montaggio su un vetrino da microscopio. |