![]() |
Microtomo a slitta Officine Galileo. 1950 circa |
Questo microtomo a slitta è stato prodotto delle "Officine Galileo" intorno al 1950 ed è uno sviluppo del microtomo progettato da Ulbrecht - Reichert. La lama, visibile in alto nella foto, scorre su un piano orizzontale e sovrasta il porta campioni che si muove avanzando lungo un piano inclinato, così da alzarsi, ad ogni passaggio della lama, dello spessore desiderato per la sezione. Questo strumento permette il taglio di fette con spessori da 2 a 10 micron. |