Spettroscopio
Spettrometro mod. N. Officine Galileo, Firenze.  Circa 1950.

Lo spettrometro modello MG1, costruito dalle Officine Galileo, è il perfezionamento di uno spettrometro che veniva prodotto già nel 1933. E’ dotato di un prisma di Pellin-Broca alloggiato sopra una piattaforma ruotante racchiusa in una scatola con un coperchio, aperto nella figura per mostrare il prisma. Questo può essere ruotato per mezzo di un tamburo cilindrico a vite di precisione per esplorare lo spettro da 380 nm a 800 nm; il valore della lunghezza d’onda della riga inquadrata nel reticolo si legge sul tamburo graduato. I due bracci cilindrici perpendicolari recano un collimatore con fenditura variabile a vite micrometrica fino a 0,01 mm e un sistema ottico o un collimatore che permette di isolare una riga di un solo colore.